ALFRED HERRHAUSEN: FERMATO DAI NEMICI DELL’EUROPA
Il banchiere tedesco, a capo della Deutsche Bank, venne ucciso il 30 novembre del 1989. Un “delitto geopolitico” per impedire
Read MoreIl banchiere tedesco, a capo della Deutsche Bank, venne ucciso il 30 novembre del 1989. Un “delitto geopolitico” per impedire
Read MoreIl controllo delle infrastrutture sottomarine costituisce ormai tra gli Stati uno strumento formidabile di influenza geoeconomica. Ma si tratta soprattutto
Read MoreMentre la fusione nucleare apre nuove frontiere, le follie dei verdi rischiano di condannare a morte le nostre imprese. Solo
Read MoreUsa, Regno Unito e Australia fanno fronte comune per frenare l’espansionismo cinese. L’Europa rimane ai margini. E il patto di
Read MoreÈ davvero così inspiegabile la (ri)presa del potere dei talebani in Afghanistan? Ecco perché in questa guerra non ci sono
Read MoreLa ricerca dello sviluppo sostenibile voluta dall’Ue è inutile e controproducente? Se la transizione ecologica è davvero irreversibile, essa deve
Read MoreNel pieno della crisi dei semiconduttori, il progetto dell’americana Intel dimostra come al momento sganciarsi dagli altri player globali sembra
Read MoreG7 e vertice della Nato: gli Usa, per la gioia degli “euroatlantici”, hanno riconfermato l’egemonia americana nel Vecchio Continente. E
Read MoreLa Commissione affida ad un consorzio di aziende europee la costruzione della futura rete internet quantistica dell’UE, una struttura che
Read MoreOggi nel mirino c’è la Cina, ma domani potrebbe essere uno strumento vincente, anche per arginare il dumping sociale tra
Read MoreLa carenza dei semiconduttori sta mettendo a nudo le carenze dell’attuale catena di valore. È necessario un cambio di passo
Read MoreLitio in Germania, Antimonio e Titanio in Italia. Abbiamo le “terre rare”. Ora tocca agli europei estrarle, forgiarle ed utilizzarle
Read MoreEdf: l’Unione Europea stanzia 7,9 miliardi di euro per creare una Difesa comune, ma questo non è sufficiente per affrancarci
Read MoreMario Draghi con la scusa del sofà-gate attacca Erdogan per attirare l’attenzione di Biden. La Tripolitania è ormai nella disponibilità
Read MoreElettromobilità: è in atto un radicale cambiamento di vita nella relazione uomo-automobile. Il litio sarà il “carburante” del futuro e
Read MoreL’Italia grazie a Leonardo rafforza il sistema spaziale europeo. Ma questo non basta a spostare l’asse della storia verso l’Europa,
Read MoreUna concreta ed efficace cooperazione in Africa può avvenire solamente se, come europei, mettiamo al primo posto gli interessi del
Read MoreSe l’Europa vuole arginare lo strapotere delle Big tech non si può limitare ad alzare le tasse o a fare
Read MoreIl Covid 19 ha accelerato il processo globalista, come ad esempio la cessione di quote di sovranità in campo medico
Read MoreCome in epoca antica, si torna a parlare di lunghe direttrici commerciali. Questa volta, però, l’iniziativa è stata assunta dalla
Read MoreChi sono i Gilets gialli? Sociologicamente sono la Francia profonda, ideologicamente trasversale, la Francia del rugby e dei supporters di
Read MoreL’Europa che vogliamo, da Malta al Circolo Polare, dall’Atlantico agli Urali ma anche molto oltre, si basa su, riconosce ed
Read MoreI Paesi emergenti riescono a raggiungere tassi di crescita molto più alti per un numero complesso di ragioni, fra cui
Read MoreAssistiamo ad uno scollamento tra la dimensione economica da quella politica-militare degli Stati: La centralità economica del mondo si sposta
Read MoreSe l’asse franco-tedesco riuscisse a creare le basi di una unione fiscale saremmo all’alba della statualità continentale (un fenomeno che
Read More